PASTA INTEGRALE
Oltre ad avere un indice glicemico più basso rispetto ai chicchi raffinati, la pasta integrale e più in generale i cereali integrali sono ricchi di fibra e stimolano i meccanismi di protezione dai danni cellulari. Consumare 170 grammi di cereali integrali può ridurre del 21% il rischio di cancro al colon- retto.
Un caso interessante è quello della molitura a pietra del grano duro varietà Russello che permette di ottenere una semola integrale che preserva la parte "nobile" del germe di grano, rendendo il prodotto ricco in nutrienti tra cui gli acidi grassi che sono molto importanti per la struttura di cellule, tessuti e organi. Si tratta soprattutto degli acidi grassi insaturi omega 3 e 6 che hanno un effetto ipocolesterolemizzante e antiinfiammatorio. Essi sono anche detti acidi grassi essenziali in quanto non essendo prodotti dal nostro organismo, devono essere necessariamente introdotti con la dieta. Sono presente anche amminoacidi, vitamine del gruppo B, vitamina E e sali minerali.
Fonti: “La dieta Smart Food” Eliana Liotta Pastificio Zummo

PROTECTIVE FOOD MAP

LEGEND LONGEVITY S.F. PROTECTIVE S.F.










CALAMARATA - Pasta di grani antichi siciliani BIO
Pasta di semola integrale trafilata al bronzo. Essiccazione lenta a basse temperature
100% Grano Russello antico siciliano
I grani antichi, a differenza di quelli comunemente usati, hanno il vantaggio di essere estremamente digeribili, ricchi di fibre e proteine e con un basso indice glicemico
Scopri di più sul grano antico siciliano e le sue particolarità

BUCATINI - Pasta di grani antichi siciliani BIO
Pasta di semola integrale trafilata al bronzo. Essiccazione lenta a basse temperature
100% Grano Russello antico siciliano
I grani antichi, a differenza di quelli comunemente usati, hanno il vantaggio di essere estremamente digeribili, ricchi di fibre e proteine e con un basso indice glicemico
Scopri di più sul grano antico siciliano e le sue particolarità

TORTIGLIONI INTEGRALI - Pasta di grani antichi siciliani BIO
Pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo. Essiccazione lenta a basse temperature
100% grano antico siciliano Timilia.
I grani antichi, a differenza di quelli comunemente usati, hanno il vantaggio di essere estremamente digeribili, ricchi di fibre e proteine e con un basso indice glicemico

BUSIATE - Pasta di grani antichi siciliani BIO
Le busiate sono una pasta tipica della provincia di Trapani: una sorta di maccheroni attorcigliati a creare una morbida spirale. Per realizzare questa forma viene utilizzato un filo speciale su cui viene avvolta una piccola parte dell'impasto. Il nome Busiate sembra derivare dall'uso di questo ferro chiamato "buso". Allo stesso modo (busa) veniva chiamato il gambo sottilissimo di una pianta, originariamente utilizzato come bastone per creare questo formato di pasta
Pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo. Essiccazione lenta a basse temperature
100% grano antico siciliano Russello.
I grani antichi, a differenza di quelli comunemente usati, hanno il vantaggio di essere estremamente digeribili, ricchi di fibre e proteine e con un basso indice glicemico