PROTECTIVE SMART FOOD

MIELE

Che il miele sia un antinfiammatorio non è un mistero. Ma non tutti sanno che il miele dell'ape nera possiede proprietà antiossidanti fino a 10 volte superiori a qualsiasi altro miele. Possiede anche sostanze antifungine mai riscontrate nel miele. In generale, a parità di contenuto di polifenoli, il miele ha capacità antiinfiammatorie pari a quelle di molti frutti e ortaggi. A seconda del tipo di miele possiamo riscontrare diverse proprietà, come quella calmante e rilassante, depurativa o diuretiche.

In particolare, si rileva che il consumo di 20 grammi al giorno di miele di agrumi, nespolo e mandorlo, fornirebbe all’organismo una quantità di myricetine, polifenolo correlato con il minor rischio di cancro alla prostata, di 2, 6 e 12 volte la dose correlata con il minor rischio.

polifenoli
miricetina
PROTECTIVE SMART FOOD

PROTECTIVE FOOD MAP

LEGEND LONGEVITY S.F. PROTECTIVE S.F.

decrease of cholesterol and triglycerides
decrease in pressure and glucose
anti-inflammatories
PROTECTS and strengthens BONES
blood vessel and heart protection
STRENGTHS IMMUNITARY DEFENCES
PROTECTS FROM TUMORS
PROTECTS NEURONS
antioxidant

MIELE DI EUCALIPTO - ape nera sicula

€8,80

Il miele di eucalipto presenta un aroma molto pronunciato, il sapore può ricordare quello della liquirizia. Presenta un colore ambrato ed è molto denso

Proprietà: è considerato un antibiotico ed antinfiammatorio naturale, aiuta a prevenire l'asma, mal di gola e raffreddore

Consigli d'uso: ottimo con i formaggi sia freschi, sia stagionati. Ideale anche con the, tisane e yogurt

Scopri perché l'ape nera sicula è così particolare 

MIELE DI ARANCIO DI RIBERA - ape nera sicula

€8,80

Caratterizzato da un aroma intenso e coinvolgente che richiama quello delle arance, il miele d’arancio ha un sapore che si rivela invece delicato e in alcuni casi leggermente acido; il colore è molto chiaro, simile a un giallo paglierino. Il miele tende a cristallizzare spontaneamente dopo pochi mesi dal raccolto, e in queste circostanze assume un colore tendente al bianco o al beige

Proprietà: questa varietà di miele è conosciuta per la sua capacità di depurare l’organismo, oltre a quella calmante e rilassante. Conferisce serenità e tranquillità

Consigli d'uso: ottimo miele da tavola, perfetto in alcune ricette di arrosto di carne (anatra e maiale) e compare quale ingrediente nei classici sorbetti. Più comunemente viene usato per dolcificare il the classico con il limone o il famoso the inglese all'arancio. Da provare con lo yogurt greco, con i fichi e le mandorle o semplicemente spalmato sul pane 

Scopri perché l'ape nera sicula è così particolare 

MIELE MILLEFIORI DELL' ISOLA DI VULCANO - ape nera sicula

€9,90

Questo miele è sicuramente caratterizzato dal territorio dell'Isola di Vulcano, dove i suoli sono molto ricchi di sali minerali come fosforo, potassio, zolfo, calcio, sodio, magnesio ma anche microelementi come ferro, manganese, rame e zinco

In quest'isola le api nere non hanno la possibilità di incontrare altre razze e la specie rimane, così, pura

Proprietà: è un miele completo, benefico per le vie respiratorie. Consigli d'uso: da utilizzare come dolcificante per tè e tisane o nei dessert
 

Leggi di più sulle api nere siciliane qui

MIELE DI SULLA - ape nera sicula

€8,60

Questo miele di Sulla ha un colorito molto chiaro e quando cristallizza, a distanza tuttavia di alcuni mesi, la sua colorazione già tenue tende a diventare bianca. Il sapore del miele di Sulla risulta altrettanto delicato, così come il suo profumo, con una nota vegetale che tende a risultare gradevole
 

Proprietà: è molto ricco in termini di nutrienti e apporto vitaminico. Importante è soprattutto il suo contenuto di vitamine A, B e C, così la caratteristica di dolcificare pur contenendo un basso valore di zuccheri semplici

Consigli d'uso: può essere gustato da solo, utile anche per combattere irritazioni alla gola e tosse, oppure in un bicchiere di latte caldo o una tazza di tè

Scopri perché l'ape nera sicula è così particolare