QUANDO ARCHEOLOGIA E VINO SI INCONTRANO

L’ Azienda Tenute Mokarta prende il nome dalla omonima collina ubicata nelle soleggiate campagne di Salemi, in provincia di Trapani, territorio molto fertile favorevole alla produzione di ottimi vigneti.

Questa zona presenta un suolo calcareo – argilloso ideale per la coltivazione di Grillo.

La collina di Mokarta è conosciuta per il suo sito archeologico. Si è iniziato a scavare per la prima volta nel 1970 con la scoperta di  una necropoli con circa 60 tombe scavate nella roccia e contenenti un corredo funerario costituito da vasellame vario e risalente alla prima età del bronzo.  Ulteriori scavi vennero effettuati verso fine 1900 e hanno portato alla luce capanne singolari che lasciano immaginare la presenza di un vero e proprio villaggio sicano. Quasi sicuramente il villaggio è stato distrutto durante un incendio provocato dalla popolazione degli Elmi con cui i Sicani erano in conflitto.

Quale posto al mondo può offrire un abbinamento di questo tipo?

 

Provalo ora!

Storia fantastica di un'eccellenza enogastronomica italiana.