ECCO PERCHÉ LE ARANCE DI RIBERA SONO UN AGRUME UNICO AL MONDO
Gli agrumi in Italia ed in particolare in Sicilia sono presenti da quasi 2000 anni.
Merito di Cristoforo Colombo e degli spagnoli fu quello di diffondere le diverse specie di agrumi nelle Americhe tra la fine del 1400 e gli inizi del 1500. Localmente questo tipo di arancio è conosciuto con l’appellativo di “Brasiliano”, nome che ne denota l’origine. È noto, infatti, che le prime piantine di Navel o “Brasiliano” giunsero a Ribera negli anni '30 dal Brasile e che trovarono in questo territorio le condizioni migliori per diventare l’ arancia migliore del mondo, apprezzata in ogni mercato nazionale e internazionale.
Le arance bionde di Ribera ( Washington Navel) vengono coltivate nei terreni soleggiati della Sicilia, dove il clima consente un naturale processo di maturazione; si distinquono e sono uniche per la dolcezza e l'acidità alquanto bassa per cui risultano facilmente tollerate da chi soffre di disturbi intestinali.
L' arancia di Ribera contiene tante sostanze antiossidanti che contribuiscono al potenziamento del sistema immunitario; è ricca infatti di vitamina A, B1, B2, C, sali minerali e zuccheri.
L’arancia di Ribera, svolge un’azione disintossicante, digestiva e protettiva dei vasi sanguigni, nonché diuretica e antiemorragica. Svolge azione protettiva da malattie moleste come la bronchite, l'angina e i reumatismi, ed anche molto gravi come il diabete, l'ipertensione ed il tumore
Sono le peculiari caratteristiche microclimatiche dei terreni e delle acque che consentono l’ottenimento di un prodotto con proprietà inconfondibili!
Prova ora la marmellata di arance di Ribera
Storia fantastica di un'eccellenza enogastronomica italiana.