UN VINO LATINO CON UN NOME TEDESCO
Tutti conoscono il Riesling come un vitigno tedesco della Valle del Reno, ma esiste anche una versione Italica.
l vitigno Riesling Italico, nonostante il nome, si dice sia di origine francese e da qui in seguito è approdato in Germania ed in molti altri paesi del centro Europa.
Notevoli sono le differenze tra il Riesling renano e il Riesling italico, sia dal punto di vista della pianta (grappolo e foglia) che per quanto riguarda il vino ottenuto, che nel caso del Riesling italico è più beverino.
Il vino del vitigno Riesling Italico è di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è fruttato, con note di mela cotogna ed albicocca, talvolta con lievi sentori minerali. Al palato è fresco e asciutto, di medio corpo, con leggero retrogusto amarognolo.
Prova ora questo incredbile Riesling
Storia fantastica di un'eccellenza enogastronomica italiana.